Agenzia Kom STORY

Durante questo periodo, le dot.com nascevano come funghi e la televisione era invasa da spot che celebravano la “new economy”. Dal famoso “Think Different” di Apple al visionario spot italiano di Tiscali, il primo Internet Provider in Italia, l’aria era pregna di cambiamento e innovazione.

In breve tempo, il luogo in cui avvertivo l’adrenalina del lavoro cambiò drasticamente: passai dalla tipografia, di fronte a una macchina da stampa, all’ufficio, di fronte a uno schermo. Spesso mi trovavo proprio presso i clienti per visionare insieme a loro il loro primo sito web aziendale, mentre in sottofondo risuonava il gracchiante suono del modem a 28k. Da quel momento, tutto divenne vertiginoso, in un susseguirsi incessante di cambiamenti e piccole rivoluzioni continue.

Ricordo con un pizzico di nostalgia quel periodo. C’era un denominatore comune tra coloro che lavoravano nel web: erano tutti ottimisti e nutrivano una sorta di fiducia positiva nel futuro. È stato un periodo piacevole: il web era una “vasta prateria incontaminata”, forse visionaria, a volte ingenua, ma che ancora non aveva mostrato il suo volto omologato e nevrotico che oggi, purtroppo, prevale.

Entrai anch’io nel mondo della “new economy”, occupandomi della pubblicità online del Gruppo Fiat che in quel periodo lanciò CiaoWeb. Lì vidi come anche un’importante azienda, supportata da rinomate società di consulenza, potesse commettere errori di valutazione colossali. Quella esperienza mi ha insegnato che non importa quanto grande o affermata sia un’azienda, l’innovazione e il cambiamento portano sempre con sé una certa dose di incertezza e rischio. Ma ciò che conta davvero è la capacità di imparare dagli errori e di adattarsi in modo agile ai cambiamenti.

I GUERRIERI VITTORIOSI PRIMA VINCONO E POI VANNO IN GUERRA, MENTRE I GUERRIERI SCONFITTI PRIMA VANNO IN GUERRA E POI CERCANO DI VINCERE. “Sun Tzu”

Chiedi a noi