Le tecnologie, come ogni cosa, possono seguire le tendenze del momento. Dopo l’esperienza “new economy”, mi tuffai nel mondo del web, occupandomi dei primi siti internet: dalle interfacce grafiche all’hosting, dai database e via discorrendo. In quel periodo, Adobe Flash, allora di proprietà di Macromedia, aveva creato una vera e propria moda, una moda che trovavo insopportabile. Se la tua azienda non avesse avuto un sito con le immancabili animazioni in flash, sarebbe stata considerata poco “cool”. Ancora una volta imparai come anche le tecnologie più rinomate possono scomparire in tempi brevissimi.
Nei primi anni 2000, ho acquisito le basi e mi sono avventurato nel mondo freelance: il mio primo progetto potrebbe oggi competere per il titolo di sito web più longevo della storia! Il mio primo cliente fu la “Casa del Ferodo”, per la quale realizzai un sito completamente da solo, utilizzando il mio fedele mouse e il programma Frontpage.
Questa esperienza mi ha insegnato un importante lezione: le tendenze tecnologiche vanno e vengono, ma la competenza e l’abilità di adattarsi a nuovi strumenti e nuove circostanze sono valori costanti. Allo stesso tempo, ciò che può sembrare all’avanguardia oggi potrebbe diventare obsoleto domani. Ecco perché è importante rimanere aperti alle nuove tecnologie e ai nuovi approcci, ma senza dimenticare le solide fondamenta su cui si basa il nostro lavoro.