Adam

Farmacia Lorenzato: come ottimizzare i contenuti per un Sito One Page

Lo scorso mese vi abbiamo parlato dello sviluppo dell’identità visiva che abbiamo realizzato per Farmacia Lorenzato. Lo step successivo è stata la progettazione del sito web.
Dopo un’analisi del business goal e dei contenuti abbiamo proposto lo sviluppo di un sito web One Page, una particolare tipologia di sito sviluppato in una sola pagina. Scopriamo insieme più nello specifico di cosa si tratta e i motivi che ci hanno portato a fare questa scelta.

COS’È UN SITO ONE PAGE?

Un sito One Page o Monopagina riassume in un’unica pagina tutti i contenuti necessari per l’utente. Tutte le informazioni importanti quindi, che di solito si trovano su diverse sottopagine, sono collocate su di una sola. Questa pagina è solitamente divisa in diverse sezioni orizzontali che è possibile raggiungere tramite un normalissimo menu collegato a delle “ancore” all’interno della struttura del sito.

QUALI SONO I VANTAGGI DI UN SITO MONOPAGINA?

– Sono più veloci da consultare
Gli utenti possono vedere tutti i contenuti senza fare alcun click, questo rende molto più veloce la navigazione, i tuoi contenuti sono tutti ben visibili e pronti per essere consultati.

– Gli utenti li preferiscono
Oggi gli utenti, abituati a navigare i siti da dispositivi mobili, preferiscono avere tutte le informazioni raccolte in un’unica pagina da raggiungere facendo semplicemente scrolling top to bottom.

– Valore alle cose importanti
Molto spesso pur di riempire una pagina ci si trova ad aggiungere contenuti non indispensabili. Nei siti One Page è fondamentale selezionare con cura le informazioni da inserire. Il risultato è che l’utente vedrà solo i contenuti che effettivamente gli servono.

– Storytelling
Grazie alla disposizione narrativa dei contenuti questa tipologia di siti si presta molto bene per raccontare una storia che porti l’utente alla conversione.

Farmacia Lorenzato web responsive

 

 

QUALI SONO I REQUISITI?

Nonostante i suoi pregi, la struttura monopagina non è comunque adatta a tutti i siti, bisogna tenere conto di alcuni fattori.
I siti che meglio si prestano devono avere:

– Pochi contenuti facilmente riassumibili

Il sito della Farmacia Lorenzato nasce come vetrina virtuale di un negozio fisico e non necessita ad oggi di molti contenuti se non quelli fondamentali che servono a farsi trovare: informazioni di contatto, presentazione dei servizi e delle offerte in corso, descrizione delle tipologie di prodotto che è possibile acquistare. Per questo si è adattato bene a questo tipo di sviluppo.

 

– Uno scopo unico e ben definito

I contenuti in un sito One Page vanno disposti in un ordine logico che deve guidare ad un risultato finale comune (in questo caso attirare gli utenti in negozio). Troppi obiettivi e messaggi discordanti nella stessa pagina sarebbero fuorvianti e farebbero perdere la concentrazione dell’utente.

 

– Contenuti leggeri

Dovendo caricare tutti i contenuti assieme nello stesso momento, un sito One Page potrebbe risultare più lento se non ci assicuriamo che i contenuti siano ben ottimizzati e che non ci siano file o animazioni particolarmente pesanti a rallentarne il caricamento. È bene anche non esagerare con la lunghezza della pagina.

ELEMENTI FONDAMENTALI IN UN SITO ONE PAGE

I siti One Page richiedono alcuni elementi particolari per garantire una corretta usabilità:

– Menu sticky e Scrollspy

Si tratta di un menu di navigazione che rimane fisso in cima alla pagina mentre l’utente scrolla il contenuto e aiuta quindi a passare da una sezione all’altra più velocemente.
Lo scrollspy è altrettanto importante perché aiuta l’utente a capire a che punto della pagina si trova. Ha la stessa funzione, per esempio, della scritta “Ti trovi qui” in una qualsiasi mappa.

Nel caso di Farmacia Lorenzato abbiamo evidenziato nel menu la sezione “attiva” con una sottolineatura verde.

– Smooth scroll

Si tratta di un effetto che simula lo scorrimento vero e proprio da una sezione all’altra. Rende la navigazione meno brusca e più intuitiva. Grazie allo smooth scroll l’utente capisce che sta passando da una sezione all’altra della stessa pagina e che non sta invece saltando in una pagina completamente diversa.

 

– Immagini parallax

Le immagini con parallax scrolling si muovono a ritmo diverso mentre si naviga la pagina. Non sono fondamentali, ma creano un effetto di maggiore profondità e movimento. Nel sito di Farmacia Lorenzato abbiamo inserito dei parallax che hanno una funzione sia decorativa sia pratica per dividere otticamente le varie sezioni della pagina. Puoi vedere un esempio cliccando qui.

– Back to top

Essendo le pagine relativamente più lunghe rispetto al normale è importante mettere un pulsante chiamato “Back to top”. Solitamente si tratta di una freccia posizionata in basso a destra che riporta l’utente in cima alla pagina con un solo click.

Se gestito bene quindi un sito web one page può portare a risultati ottimali con costi di produzione contenuti. Se hai anche tu un sito One Page ma non sei sicuro della sua efficacia o se stai valutando di realizzarne uno, contattaci per una consulenza!

Kom staff

I GUERRIERI VITTORIOSI PRIMA VINCONO E POI VANNO IN GUERRA, MENTRE I GUERRIERI SCONFITTI PRIMA VANNO IN GUERRA E POI CERCANO DI VINCERE. “Sun Tzu”

Chiedi a noi