Verso il 2009, un altro sconvolgimento scuote il panorama italiano: Facebook. Questo strumento introduce un concetto ancora non completamente compreso: i Social Media. La vera novità sta nel fatto che essi sono in grado di racchiudere tutte le sfumature del marketing, precedentemente distribuite su canali diversi, in un unico contenitore.

È l’inizio di una rivoluzione in cui i clienti hanno un potere mai avuto prima. Hanno accesso a un universo di informazioni, consigli gratuiti, opinioni. Iniziano a dialogare con altri clienti. È l’inizio della fine per molti marchi mediocri. Solo quelli che sono in grado di creare un valore reale sopravviveranno, sia che si tratti di offrire prezzi estremamente competitivi, sia che offrano un’esperienza, un servizio o una prestazione gratificanti. È la fine dei marchi vuoti, privi di identità.

All’inizio, non è semplice comprendere le implicazioni a livello di comunicazione aziendale. Studiamo in profondità questi strumenti prima di cimentarci in un approccio business-centrico. Nel frattempo, ampliamo le nostre competenze lavorando con aziende di crescente importanza internazionale.

Insomma, l’arrivo dei social media ha sconvolto le regole del gioco, ma ha anche aperto nuove opportunità. Il nostro obiettivo, come sempre, è capire come sfruttare al meglio queste opportunità per il bene delle aziende con cui lavoriamo. In questo mondo in rapida evoluzione, solo coloro che sono in grado di adattarsi e innovare possono sperare di prosperare. E noi siamo determinati a essere tra questi.

I GUERRIERI VITTORIOSI PRIMA VINCONO E POI VANNO IN GUERRA, MENTRE I GUERRIERI SCONFITTI PRIMA VANNO IN GUERRA E POI CERCANO DI VINCERE. “Sun Tzu”

Chiedi a noi