Migrazione dati da Magento 1 a Magento 2
Il database di Magento 2 ha una nuova architettura e per facilitare il processo di aggiornamento, Magento ha rilasciato lo strumento di migrazione dei dati ufficiale che aiuterà gli sviluppatori esperti in magento a migrare i dati degli ecommerce da Magento 1 a Magento 2.
Data Migration Tool trasferisce i dati dal database della versione di Magento 1 alla versione di Magento 2 in base a una serie di regole definite nei vari file xml di configurazione. Per essere chiari, questo strumento trasferisce solo i dati, temi e personalizzazioni del negozio ecommerce non possono essere modificati o migrati automaticamente in Magento2.
Lo strumento è molto potente e affidabile ma bisogna fare attenzione alle configurazioni che vengono fatte per evitare di riportare informazioni legate a classi non necessarie e a configurazioni del template di Magento 1 o di moduli di terze parti che non verranno riportati nella nuova installazione.
In un progetto a cui stiamo lavorando per un cliente che gestisce 2 e-commerce, un b2c in Magento 1 e un b2b in Magento 2, sviluppati su installazioni separate, ci è stato richiesto di portare tutti i progetti all’ultima versione di Magento 2.
Ma noi di KOM siamo un’agenzia Magento specializzata e ci siamo spinti avanti 🙂 !
Abbiamo deciso di portare tutti i progetti in un’unica installazione di Magento 2 in modo da dare la possibilità al cliente di centralizzare la gestione dei vari negozi in un unico backend.
Dopo un’analisi dettagliata abbiamo pulito il database di Magento1 e abbiamo mappato tutti i dati necessari che sono stati poi migrati in un’installazione pulita di magento 2, catalogo prodotti, set di attributi, clienti, indirizzi, ordini, regole di sconto e tutti i report senza perdere lo storico delle vendite effettuate negli anni precedenti.
Lo step successivo è stato configurare il server Magento per gestire i vari domini dei negozi e configurare tutti gli store aggiuntivi nella nuova installazione di Magento 2 per poter poi importare tutti i dati dal “vecchio” b2b in magento 2: prodotti, clienti, ordini, fatture, spedizioni e note di credito.
Per effettuare queste operazioni è necessario essere programmatori Magento preparati e conoscere nei dettagli la struttura del database, infatti in fase di import è stato necessario ottimizzare i dati per rimuovere tutte le informazioni duplicate, per esempio:
- id utenti
- id indirizzi
- increment_id degli ordini e dei vari documenti di vendita
- attribute set