Adam

Brand Identity

Per capire cosa si intende per Brand Identity occorre fare un passo indietro e chiederci: cosa distingue il mio marchio? Quali sono i valori che non devono mutare nel tempo?

Queste domande sono la base per costruire una strategia di branding che abbia delle solide fondamenta. Testualmente Brand Identity significa “Identità del logo”, ovvero riguarda tutti gli aspetti grafici e comunicativi che identificano un marchio e ne determinano la sua percezione nei confronti del consumatore finale.

Le comuni operazioni di Brand Identity in Agenzia sono innanzitutto il Naming, quindi la scelta del nome dell’azienda, della marca o del prodotto e il Design del logo. Si sviluppa tutto ciò che deve essere legato a livello di immagine, dal sito web alle insegne, si sceglie un payoff identificativo, si pianificano le strategie per spingere il brand.

Spesso però ci si dimentica un passaggio fondamentale e per questo ritorniamo alle domande iniziali. Alla base di una strategia di Brand Identity dobbiamo sempre capire quali sono i valori che il nostro marchio vuole promuovere, i valori nei quali le persone si possono identificare. Ferrari, Nike, Apple sono tutti brand che nel tempo sono diventati dei veri e propri “top of mind” grazie alla loro continua coerenza ai valori del marchio. Ferrari non proporrà mai un’auto accessibile a tutti, Nike non ha iniziato a fare scarpe con il tacco, ed Apple non ha creato una linea di prodotti low cost dal design scadente.

Rimanere fedeli ai propri valori è uno dei più importanti motivi di successo di un brand. Altro punto fondamentale è capire cosa ci differenzia, cosa ci rende forti. Un marchio di abbigliamento che produce capi in Italia farà leva sul fattore Made in Italy e dovrà anche capire che questa identità può essere sfruttata soprattutto al di fuori dei confini nazionali.

Fare branding spesso è un’operazione necessaria per tutte quelle aziende che vogliono in qualche modo “rinascere”, senza però abbandonare la propria essenza. Solo un’attenta analisi del proprio background, dei competitors e del mercato di riferimento può aiutarci a costruire una solida Brand Identity.

L’obiettivo deve essere quello di renderci riconoscibili agli occhi del nostro target, che non ci sceglierà perché costiamo meno di un altro ma perché si riconosce nei nostri valori.

I GUERRIERI VITTORIOSI PRIMA VINCONO E POI VANNO IN GUERRA, MENTRE I GUERRIERI SCONFITTI PRIMA VANNO IN GUERRA E POI CERCANO DI VINCERE. “Sun Tzu”

Chiedi a noi