I “LIKE” visti da un Graphic Designer?!
Oggigiorno i social network condizionano la vita di tutti noi, ma ancora più fondamentali lo sono diventanti i famigerati “Like e Dislike”!
Se nella nostra quotidianità ci facciamo condizionare da ciò che piace alla massa, figuriamoci nel web, dove il numero di “mi piace” è visibile a tutti, quel numero a sua volta quanto possa condizionare la scelta degli altri utenti a spolliciare la foto che abbiamo postato?!
Ebbene questa la dura vita che da Graphic Designer quale sono, che mi porta a dover creare dei contenuti che attirino interazioni e inoltre rendano felice e soddisfino il cliente.
Nel mondo del marketing digitale un’immagine efficiente deve poter comunicare al pubblico da sola, per questo si dice che è a supporto del messaggio o del prodotto, ma perché funzioni è indispensabile che quest’ultima sia visivamente semplice e leggibile in pochi secondi.
Nel mese di Novembre 2017 il post che ho fatto e che ha preso più like, ha scaturito 682 Reactions visibili (like, love, etc…), questo perché?
La risposta è semplice! Perché il messaggio che veicolava era diretto ad un target specifico di persone che si sono sentite empaticamente coinvolte dalla frase contenuta nell’immagine.
Ciò ha comportato una reazione da parte della community dei capelli ricci che è stata ancor più soddisfacente dei like in questione. Ma tutto questo è stato reso possibile dalla grafica, che è servita, non solo da contorno, bensì ha attirato la community grazie allo stile “New Pop”, caratterizzato dalla brillantezza e dalla saturazione dei colori, inoltre dalle linee spesse e nere in opposizione al pattern a pois. Metaforicamente questo stile è andato a contrastare la complessità visiva del capello riccio, altrimenti complesso da rappresentare visivamente.
Stay tunde and #CurlyPride! <3
Francesca Benetello