Luxury&Design | E-commerce di lusso dalla veste del tutto nuova
Chi è Luxury&Design?
Luxury&Design nasce come “Non solo salotti group” nel 1990 a Bari con due esclusivi showroom di prodotti di design del lusso accessibile.
La mission da oltre 30anni è orientata al bello assoluto, la selezione di pezzi unici e di elevatissima qualità, dei brands più ricercati a livello internazionale.
Negli store fisici la priorità è di affiancare il cliente nella propria scelta progettuale accompagnandolo alla scelta del prodotto migliore.
Per lo store online, Non solo Salotti, si è affidato a Kom per la realizzazione del proprio e-commerce “Luxury&Design” con lo scopo di ricreare un ambiente moderno e di impatto, pensato appositamente per la navigazione e l’acquisto online dei prodotti da parte dell’utente.
Dopo un’attenta fase di analisi da parte del team Kom di design e marketing, si è iniziato a ripensare non solo all’e-commerce ad alla sua usabilità, ma anche al restyling della veste grafica di questo, del logo e dello stile tipografico. Un’analisi UX a tutto tondo, che ha incluso la rivisitazione di molteplici aspetti, che accompagnano l’utente nell’acquisto creando un ambiente digitale sicuro, confortevole e di valore aggiunto percepito importante.
Il Concept e lo Stile
L’obiettivo posto era quello di creare non solo un sito esteticamente bello e moderno in Magento 2, bensì uno shop rapido, funzionale e facilmente fruibile all’acquisto, semplice e chiaro nella navigazione ed all’accesso delle informazioni: il tutto per fortificare la presenza online e raggiungere performance più elevate in termini di ordini e vendite.
Al centro dell’idea di questo rebranding online si è voluto collocare il design del prodotto, prendendo ispirazione dai maggiori punti di riferimento del design contemporaneo e dagli stili più di tendenza e raffinati del momento.
Per questi motivi è stato identificato uno stile minimal e leggero, prediligendo tonalità neutre accentuate da tocchi di colore. Si è lavorato sulla definizione di una palette cromatica più sofisticata e pulita. Il nero è stato sostituito da un grigio scuro caldo e polveroso, mentre il rosso è un cremisi, che è una tonalità di rosso luminosa che contenendo componenti di blu vira leggermente al porpora, un colore nobile e ricercato.
Il team di Kom ha voluto creare un progetto elegante che si contraddistinguesse e si elevasse proprio tramite la sua semplicità ed eleganza, non solo bello ma anche funzionale. Dove il design grafico accompagna la user experience, grazie all’analisi di UX Design preventiva, ponendo l’e-commerce in Magento 2 in un’ottica di esperienza di acquisto di lusso online del home-decore più elegante.
La parte estetica è stata resa forte anche grazie alla scelta e all’utilizzo di uno stile tipografico pulito, leggero e leggibile per il corpo e per le informazioni più importanti, mentre i titoli sono stati impreziositi da un font graziato e bold per dare un tocco editoriale, moderno e di carattere alla struttura.
Il Logo
Il redesign del logo Luxury&Design è stato un processo attento e curato che ha coinvolto anche il cliente, infatti sono state esplorate diverse soluzioni e direzioni creative sia per le font che per lo stile istituzionale. Il logo è il giusto incontro dell’esperienza di Kom e del gusto personale del cliente, ottenendo un risultato nuovo e fresco ma che rappresentasse al 100% il posizionamento del brand.
Il nuovo logo è il mix fra tradizione e modernità, sono stati scelti due caratteri tipografici complementari fra loro, che comunicano i valori definiti e che successivamente sono stati ripresi anche nel sito.
La Grafica e la Banneristica
Il nuovo stile visivo è stato tradotto anche nei contenuti grafici del sito web, scritte importanti ed immagini d’impatto rispecchiano lo stile ed il taglio editoriale che richiama le copertine patinate di libri e riviste del settore.
L’e-shop
Il progetto dell’e-commerce è stato studiato con un’attenta fase di analisi non solo dello stile ma anche dei contenuti e alla sua architettura ed organizzazione delle informazioni, in modo da organizzare al meglio la moltitudine di prodotti e categorie che Luxury&Design offre al proprio pubblico.
La piattaforma è un Magento 2, con un export-import dei dati da Magento 2. Questo genere di struttura consente di gestire al meglio l’ampio catalogo e consente configurare le tante variabili dei prodotti. La complessità è data proprio dalla scheda prodotto che presenta molte variabili di configurazione dei prodotti: materiali, colore, finish, combinazioni fra di essi, prezzo… Inoltre, anche in questo caso, si è lavorato allo sviluppo store views differenti. L’e-commerce in Magento 2 di Luxury&Design, infatti, presenta la vista sia in italiano che inglese, con un unico listino ma con una personalizzazione utile alle spedizioni internazionali, influenzate non solo dal peso ma anche da volume dei prodotti. Questo e-commerce in Magento 2 è stato snellito rispetto alla versione precedente, rendendolo maggiormente fruibile anche nella versione Admin, quindi nella gestione interna aziendale.