Strategia e Comunicazione – Case Esercito
Questa scelta ha portato ad un aumento di followers deciso, senza alcuna sponsorizzazione, su Instagram: piattaforma dove la crescita è legata all’esposizione in modo diretto. Il raggiungimento di 10K followers è avvenuto in circa 10 mesi di gestione, con una crescita velocizzata soprattutto nei primi mesi del 2020 grazie ad un rapido aumento del numero di giovani e giovanissimi (età compresa tra i 15 e i 25 anni);
Grafico della crescita (organica) su Instagram
Aumento di Like on Page su Facebook con metriche relative
Su Facebook, è stata avviata una campagna Like, che ha portato ad oltre 20K i Like a fronte di una spesa per like limitata a 0,05€/Mi Piace ed una crescita organica di circa 10K Like;
Una volta raggiunte queste milestone, è iniziata la seconda fase: lo spostamento da una dimensione ibrida tra significato del marchio e prodotti ad una incentrata sulla componente fashion e moda del brand Esercito.
Approfittando della partecipazione di Esercito al White Milano 2020, parte della Fashion Week Milano 2020, la linea grafica è stata cambiata in modo da avere un sapore più minimale e moderno. In una strategia coordinata, questa stessa linea grafica è stata adottata per il blog Esercito Sportswear (qui il link) per virare verso una componente moda da quella che era una componente mista “fashion-istituzionale”;
La creazione del blog è stata funzionale alla partecipazione, come specificato sopra, alla kermesse del White. Lo studio della possibile linea editoriale ha portato a dare rilevanza al processo creativo e allo studio di design dietro ai capi di Esercito. In questo modo, nella comunicazione completa del brand convivono più anime che nella loro unione formano l’identità del brand: parte istituzionale, parte di design del prodotto, parte commerciale e parte fashion. Tutte e 4 sviluppate in modo da cooperare e da intersecarsi in quella che è la strategia globale sviluppata per Esercito Sporstwear.