Adam

Valutare l’e-commerce Magento Migliore

Valutare l’e-commerce Magento Migliore

Come forse hai già saputo dai nostri precedenti articoli, il lavoro effettuato da KOM per il Redesign dell’e-Commerce in Magento 2 di CUOIERIASHOP.COM, unitamente all’applicazione di strategie di web marketing e all’instancabile attenzione alla customer experience da parte del management di Cuoieria S.r.l. ne ha decretato la vittoria come BEST SHOP per la categoria Accessori/Moda, assegnato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza per i Top Shops Italia Edizione 2019.

Come è valutata la qualità di un negozio online?

Dal Report della Metodologia Topshop capiamo innanzitutto le principali 6 aree (obiettive) di analisi dello studio, che corrispondono a: Funzionalità della ricerca, Usabilità del sistema del catalogo, Presentazione del prodotto, Fiducia e sicurezza, Acquisito e consegna, Servizio e comunicazione.

Complessivamente sono stati raccolti, da Aprile a Maggio 2019, 8.604 giudizi di potenziali clienti che hanno effettuato almeno un acquisto online negli ultimi 12 mesi sui 545 siti presi in considerazione per la classifica (tutti con almeno 10 mila visitatori unici stimati e con domicilio fiscale in Italia).

Per considerare in maniera obiettiva i parametri – oltreché soggettiva, secondo il giudizio dei clienti – gli shop online sono stati valutati anche da un gruppo di esperti dell’e-commerce con un’assegnazione di punti. Specificamente, su una base di 100, il parere degli utenti ha pesato per il 60% e quello degli esperti per il 40% del giudizio complessivo. Inoltre va specificato che nel sondaggio posto ai consumatori, vengono rilevate come aree d’analisi supplementari alle 6 già citate, anche il Design del sito e la Probabilità di acquisto.

QUALI SONO I CRITERI PIÙ RILEVANTI PER GLI UTENTI?

Emergono quindi dal report alcuni aspetti interessanti, come per esempio la rilevanza dei singoli criteri per la valutazione dell’e-commerce da parte degli utenti.

Alla domanda “Quanto sono importanti per lei i seguenti aspetti quando visita un negozio online?”, le risposte – in ordine dal più importante al meno importante – si sono così distribuite:

  1. la presenza di Cataloghi sofisticati e pratici
  2. la Funzione filtro e ricerca
  3. la presenza di Recensioni di altri utenti
  4. la Presenza sui social media
  5. la disponibilità di Informazioni sulle condizioni di consegna
  6. e solo infine la Sicurezza dei dati personali

Da questi dati si possono sicuramente trarre alcune importanti informazioni riguardanti la navigazione dei singoli utenti nel web. Il cliente vuole la semplicità, ma questo non implica la presenza di poco contenuto. Cataloghi sofisticati e pratici sembra un ossimoro, ma in realtà è proprio qui che si nasconde la chiave vincente di un e-commerce; il catalogo online deve contenere il maggior numero possibile di combinazioni e soluzioni per il cliente, permettendogli però di raggiungerle tutte in modo semplice e pratico.

Proprio per questo motivo, appare come una conseguenza diretta la presenza della funzione filtro di ricerca al secondo posto delle preferenze. Senza filtro, non esiste praticità e risulta impossibile semplificare la navigazione del cliente. La mancanza di un filtro aumenta esponenzialmente il numero di click (o azioni) che un cliente deve compiere, rendendo la navigazione difficile oltre che snervante.

Le recensioni completano il podio senza troppe sorprese. Nel mondo degli acquisti online – ancora più che negli store fisici – la diffidenza fa da padrona, ed è proprio qui che entrano in gioco le referenze. Recensioni sui prodotti, sulla qualità di prodotti, spedizioni e affidabilità del cliente permettono ai clienti di abbattere totalmente ogni timore, rendendo l’esperienza d’acquisto piacevole e rilassante.

Questo risultato porta Kom a posizionarsi come Agenzia Magento tra le più qualificate in Italia. 

Il discorso si complica per quanto riguarda la presenza sui social media. Il parere degli intervistati si divide in un 60/40 tra importante e non, lasciando quello che potrebbe essere un velo di dubbio. Negli ultimi tempi le modifiche apportate agli algoritmi hanno orientato sempre di più il funzionamento dei social verso un’ottica business, rendendo le interazioni parzialmente pilotate dalle campagne di advertising; questo inficia in primo luogo le ricerche organiche e le esperienze dell’utente medio.

Dove far pendere dunque la bilancia? Non esista una risposta netta circa l’utilità dei social: l’unica cosa certa è che l’advertising su queste piattaforme acquista oggi più che mai un’importanza fondamentale per le aziende.

Da quest’analisi incrociata, appare chiaro come il web stia diventando sempre più la meta preferita per gli acquisti nelle più disparate categorie.

Tuttavia, va detto che un risultato come quello ottenuto da Cuoieria Shop è tutt’altro che semplice. Si tratta di un lavoro costante, misurato nel lungo termine e frutto di accurati investimenti nell’infrastruttura di online advertising. Il web inoltre è un mondo in costante aggiornamento, che richiede un approccio dinamico per adattarsi contemporaneamente agli strumenti online e alla risposta degli utenti stessi verso questi cambiamenti.

Un lavoro incrociato che KOM compie da oltre 10 anni, per garantire alle attività il miglior supporto e risultati di rilevanza come il premio BEST SHOP per la categoria Accessori/Moda.

I GUERRIERI VITTORIOSI PRIMA VINCONO E POI VANNO IN GUERRA, MENTRE I GUERRIERI SCONFITTI PRIMA VANNO IN GUERRA E POI CERCANO DI VINCERE. “Sun Tzu”

Chiedi a noi