Teo & Bia: Storytelling e Brand Identity
Affrontare il mercato nel settore food, sia in Italia che all’estero ."
Il brief
Kom ha svolto un lavoro di analisi rispetto allo stato dell’arte del brand. Successivamente è risultato utile rivedere la brand identity in chiave di digital marketing al fine di valorizzarne i contenuti valoriali, emozionali, di storia e di tradizione di chi lavora con passione.
La rivisitazione della brand identity di Teo&Bia, con l’obiettivo di trasmettere più efficacemente i valori e la tradizione di una famiglia che ama offrire ai propri clienti sapori ed emozioni unici, ha implicato un lungo ed importante lavoro di un team di professionisti KOM.
E per dare coerenza a tutta l’immagine del brand e alla user journey dei clienti lo step successivo consiste nella revisione anche del packaging primario dei prodotti. Le etichette delle gustosissime creme Teo&Bia dovranno avere un appeal meno commerciale e far percepire fin da subito – a chi le vede in esposizione – la storia e la tradizione di famiglia da cui derivano.
Il Cliente
Teo&Bia è un’azienda agricola a conduzione famigliare che dal Piemonte coltiva nocciole e produce creme spalmabili gourmet con una particolare attenzione alla sostenibilità ed agli ingredienti.
Deliziose confezioni dal sapore artigianale, ma con una vena digitale importante: un e-commerce già operante, ma che necessita di essere ristrutturato e rivisto nella sua forma.
La brand Identity
Rivisitare un logo significa rivederne le cromie per esaltare i colori freschi e moderni, lo stile dei caratteri che possano favorire la shopping e UX experience. Inoltre le forme devono essere ammodernate, mentre il tone of voice deve risultare attuale, giovane e fresco. Non indifferente risulta la scelta fotografica applicabile al sito, ma anche alle successive comunicazioni e alla moodboard di comunicazione sia B2B che B2C.
La missione è stata quella di ridefinire un logo più attuale, moderno, fresco, ma dal look&feel artigianale, non commerciale che sappia suscitare fin da subito sensazioni di benessere, naturalità e gustosità.
Una Brand Identity a 360°
La nuova brand identity è stata fondamentale per capire la strada da intraprendere con il nuovo sito web su piattaforma WordPress con integrazione Woocommerce.
– Tone of Voice
– Revisione logo
– Pay off
– Logo e palette cromatica
– Lettering
– Stile fotografico
Fondamentale puntare su uno stile elegante e sofisticato, ma con un tocco originale handcrafted e organic e sfruttare più colori per differenziare le varie linee di prodotti.
Dalla Brand IDentity al Digital Design il passo è breve!
Con l’immagine coordinata anche il sito è realizzato su un’impronta più artigianale, con scelte fotografiche che richiamano la tradizionalità,
L’e-commerce di prodotti tanto delicati e artigianali sembra quasi anacronistico se legato ad uno stile più tradizionale. Ma grazie all’uso dello storytelling si pone il focus sul territorio e sulla cascina a conduzione familiare dove viene raccolta la nocciola piemontese IGP, ingrediente principale delle creme Teo&Bia. Quindi l’anacronismo tradizione-tecnologia diventa la chiave di volta per un successo vendibile online.
La realizzazione di un WordPress con e-shop woocommerce altamente personalizzato, per non avere solo un sito e-commerce, ma una piattaforma sfruttabile, fruibile per i consumatori e per i distributori B2B.
Web Site
Il Packaging
Revisione anche del packaging primario dei prodotti:
Non solo brand identity digitale
Ma non solo brand identity digitale, ma anche marketing e design grafico tradizionale: per dare coerenza a tutta l’immagine del brand e alla user journey dei clienti lo step successivo consiste nella revisione anche del packaging primario dei prodotti: le etichette delle gustosissime creme Teo&Bia dovranno avere un appeal meno commerciale e far percepire fin da subito a chi le vede in esposizione la fantastica storia e la tradizione di famiglia da cui derivano. Sarà quindi fondamentale puntare su uno stile elegante e sofisticato, ma con un tocco originale handcrafted e organic e sfruttare più colori per differenziare le varie linee di prodotti.